ACR
L’equipe ACR della diocesi di Acireale ha scritto questo sussidio con proposte e attività per il mese della pace. Per farlo, abbiamo preso spunto dal sussidio nazionale “Mese della Pace 2021”, pensando però a un percorso con proposte concrete di incontri da poter vivere in questo tempo. Leggendolo troverete anche materiali e link utili. Ogni anno, il mese della Pace
Carissimi presidenti parrocchiali, educatori ACR, educatori giovani/issimi, animatori adulti, al termine di questa estate, desideriamo incontrarvi per iniziare insieme il nuovo anno associativo, come parte di una famiglia.L’invito è rivolto ai presidenti parrocchiali e agli educatori ACR, giovanissimi e giovani e agli animatori dei gruppi adulti. In ottemperanza alle norme anticovid abbiamo previsto 2 incontri dividendo la diocesi per vicariati.
“È una città grande ti appartiene!Un’occasione unica per stare tutti insieme.” Canta l’inno di quest’anno e nonostante la situazione, noi dell’equipe diocesana A.C.R. non vogliamo far perdere l’occasione ai nostri accierrini di goderci la bellezza delle piccole cose che ci circondano e di condividerle insieme.È per questo che nasce il MERCOLEDÌ DELL’ACR, un giorno dedicato interamente ai bambini con contest,
Cari educatori, cerchiamo di far vivere ai nostri ragazzi la normalità di un incontro Acr se pur con modalità diverse ! L’equipe Acr propone delle attività a distanza per i nostri Acierrini, prendete spunto 😉. Potete inviare le foto delle vostre attività all’email acr@acirealeac.it, noi le raccoglieremo e le riposteremo sulla pagina fb e qui sul sito !
Acireale, 16 gennaio 2020 Carissimi,come di consueto il mese di gennaio è dedicato alla riflessione sul tema della pace. In un momento particolarmente delicato per lo scacchiere internazionale ci rendiamo conto dell’importanza di questo tema non solo per l’Acr, da sempre promotrice di momenti significativi, ma per tutta l’associazione e per ogni uomo di buona volontà. Dobbiamo intensificare momenti di
Sabato 21 settembre, nella parrocchia Matrice S .Pietro in Riposto, si terrà la Giornata di Formazione Diocesana per Educatori ACR. L’inizio è fissato per le 15.00. Vivremo insieme un pomeriggio ricco con la presentazione dell’iniziativa annuale, la lectio sul brano evangelico dell’anno e i laboratori per la formazione personale degli educatori, concluderemo cenando insieme. Durante la giornata sarà allestito il
Giovani
Carissimi presidenti parrocchiali, educatori ACR, educatori giovani/issimi, animatori adulti, al termine di questa estate, desideriamo incontrarvi per iniziare insieme il nuovo anno associativo, come parte di una famiglia.L’invito è rivolto ai presidenti parrocchiali e agli educatori ACR, giovanissimi e giovani e agli animatori dei gruppi adulti. In ottemperanza alle norme anticovid abbiamo previsto 2 incontri dividendo la diocesi per vicariati.
Ai responsabili parrocchiali dei gruppi GiovaniAi responsabili parrocchiali dei gruppi GiovanissimiAi presidenti e a tutti i giovani della nostra Diocesi Cari Amici, desideriamo prima di tutto ringraziare voi giovani e tutti gli educatori per la bella partecipazione alle iniziative proposte, nonostante l’impossibilità di incontrarci fisicamente. L’estate è tempo di campi estivi. Quest’anno a seguito di un’intensa riflessione in merito alle nuove
Ai responsabili parrocchiali dei gruppi GiovaniAi responsabili parrocchiali dei gruppi GiovanissimiAi presidenti e a tutti i giovani della nostra Diocesi Cari Amici, l’equipe diocesana del settore giovani vi invita a partecipare ad un’insolita Festa di Primavera 2020, nella sua innovativa “edizione web”! Insolita e innovativa perché quest’anno non saremo certamente ospiti di una parrocchia ma la voglia di incontrarci e
… questo è l’invito che il Settore Giovani della Diocesi di Acireale rivolge a tutti i gruppi parrocchiali giovani e giovanissimi. Noi non abbiamo messo la nostra vita in pausa e speriamo che nemmeno voi lo facciate. A tal proposito vi consigliamo delle semplici piattaforme di video chiamata per rimanere sempre vicini anche se lontani: ZOOM – zoom.us SKYPE –
Il Campo invernale in questi anni è diventato il periodo delle vacanze natalizie più atteso da ogni giovanissimo che si rispetti. Questa volta però è nato quel leggero timore di non rimanerne pienamente soddisfatti sapendo di partecipare ad un ritiro e non ad un vero e proprio campo. Vivere un ritiro è stato come allontanarsi dalla realtà caotica e piena
Ai responsabili parrocchiali dei gruppi giovani Ai responsabili parrocchiali dei gruppi giovanissimi Ai giovani e ai giovanissimi della nostra Diocesi Cari amici, nelle nostre parrocchie abbiamo da pochi mesi ricominciato i cammini annuali, fra poco saremo chiamati a vivere con gioia la natività di Nostro Signore Per riflettere insieme e vivere questo importante momento di fede in maniera matura vi
Adulti
Carissimi presidenti parrocchiali, educatori ACR, educatori giovani/issimi, animatori adulti, al termine di questa estate, desideriamo incontrarvi per iniziare insieme il nuovo anno associativo, come parte di una famiglia.L’invito è rivolto ai presidenti parrocchiali e agli educatori ACR, giovanissimi e giovani e agli animatori dei gruppi adulti. In ottemperanza alle norme anticovid abbiamo previsto 2 incontri dividendo la diocesi per vicariati.
Il 4 Luglio scorso, nella sede diocesana dell’Azione cattolica ad Acireale, si è svolto l’incontro dei responsabili parrocchiali dei gruppi adulti, il primo dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza sanitaria. La gioia di incontrarsi era evidente negli occhi e nei volti, anche perché per tanti era il primo incontro ufficiale dall’assemblea diocesana. Ed è questa la prima
Il settore adulti cerca l’incontro. Anche se non è possibile incontrarci fisicamente continuate a essere nei nostri pensieri. La nostra idea è quella di proporre degli spunti di riflessione basati sulla quarta e quinta tappa della guida di quest’anno associativo dal titolo “Che tempo!”. Abbiamo diviso la tappa in tre incontri e invieremo ogni venerdì dalle 10.30 questi spunti agli
Carissimi Presidenti parrocchiali, Responsabili e Adulti, dopo la bellissima esperienza vissuta lo scorso anno, vi invitiamo con altrettanta gioia a partecipare al Campo diocesano per il Settore Adulti dal titolo “A RITMO DI… ADULTI!” che si svolgerà il 14 e 15 Settembre 2019 presso il Centro di spiritualità HOREB di Mascalucia. Gli argomenti che tratteremo ci introdurranno al tema del
L’equipe del settore adulti, vi invita a partecipare all’incontro diocesano di Azione Cattolica che si svolgerà nel pomeriggio di sabato prossimo, 18 Maggio, a Santa Venerina presso i locali delle suore Canossiane. A seguire, alle ore 19, nel salone parrocchiale di via Mazzini sarà celebrata la Santa Messa durante la quale accoglieremo il quadro raffigurante Maria SS Immacolata proveniente dalla
Carissimi educatori, resp Acr, animatori dei gruppi adulti (e tutti gli adulti!),bambini e ragazzi dell’Acr,vi invitiamo domenica 17 febbraio alla “Festa diocesana della Pace” che quest’anno si svolgerà nella parrocchia S.Filippo in Aci San Filippo dalle 09:00 alle 13:00 : una giornata all’insegna della corresponsabilità nella quale acierrini e adulti rifletteranno, attraverso varie attività,su quanto la pace rappresenti un bisogno
Parrocchie
“Il pensiero di una nostra giovanissima in occasione della giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo” Ieri, 7 febbraio, ricorreva la giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo. Rosamaria Zappalà, una giovanissima dell’ Azione Cattolica della Cattedrale, ci ha inviato questa sua riflessione che vogliamo condividere con voi. Il bullismo, purtroppo, continua a bussare alle porte della nostra realtà. Soprattutto tra gli
IL PARROCO: “L’A.C. RIFERIMENTO PER LA COMUNITA’ PARROCCHIALE” Servire e dare la vita: questo lo slogan dell’Azione Cattolica per il nuovo anno associativo 2020-2021, che sarà ancora segnato dalla pandemia e dai suoi effetti. Il virus però non ha fermato la voglia di essere parte attiva dell’associazione, nonostante molte attività dei giovani, adulti e bambini non si siano svolte in
Carissimi Fedeli di Azione Cattolica,in questo giorno solenne per la Chiesa, voi Soci siete chiamati a rinnovare ancora una volta l’adesione.In un momento di dolore e prova come quello che stiamo affrontando, aderire all’Azione Cattolica assume un significato ancor più particolare. È segno di speranza e attenzione verso il prossimo; è testimonianza di un impegno per la Chiesa che non
Si svolgerà domenica 4 Ottobre 2020 l’AC in Goal, nel campetto sito in via Finocchiari in Aci San Filippo, organizzata dall’Azione Cattolica parrocchiale del paese in collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano) e l’A.D.S. Sporting Aci San Filippo. L’evento, alla sua decima edizione, vede fronteggiarsi squadre formate da gruppi Giovanissimi e Giovani dell’Azione Cattolica delle comunità parrocchiali della diocesi. Quest’anno i ragazzi di Aci San Filippo
“Bada comu parri”, commedia brillante in tre atti di Francesco D’Arrigo, che nei giorni 6-12-13 Settembre alle ore 21.00 sarà rappresentata nel Teatro Parrocchiale di Aci San Filippo (Via Nizzeti 7) dai giovani della locale Azione Cattolica Parrocchiale con la regia di Alfio Munzone. Dinamica e piena di colpi di scena l’opera incentrata sulle vicende della famiglia Casarsa capitanata da Agostino (Alfio Munzone) il quale dovrà fare i conti
L’Azione Cattolica parrocchiale di Aci San Filippo si prepara a vivere con immensa gioia i festeggiamenti al Beato Pier Giorgio Frassati, titolare dell’Azione Cattolica Parrocchiale. Il programma della festa prevede nella giornata di martedì 30 Giugno la visione del film “Se non avessi l’amore”, il film che percorre l’ultimo anno di vita del beato. Seguirà giovedì 2 Luglio un incontro