Carissimi Presidenti parrocchiali, Responsabili, Famiglie ed Adulti, è con grande gioia che vi invitiamo a partecipare al Campo diocesano per il Settore Adulti! Per informazioni, contattateci all’indirizzo: adulti@acirealeac.it!
Ieri, 2 settembre 2018 la nostra associazione diocesana ha celebrato la Giornata di Preghiera per la Cura del Creato. L’invito a questa iniziativa ci è venuto dal Fiac, per tenere desta l’attenzione di noi credenti associati sulla nostra responsabilità di custodi di quella Creatura di Dio che è la nostra madre terra. Papa Francesco ha reso pubblica l’enciclica Laudato si
Carissimi, il Forum Internazionale dell’Azione Cattolica invita alla preghiera giorno 1 settembre in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. La giornata intende sottolineare la “personale adesione alla propria vocazione di custodi del creato con una preghiera di ringraziamento a Dio per l’opera meravigliosa che Egli ha affidato alla nostra cura. Invocando il suo aiuto per
Associazioni: Palermo, sabato scorso i festeggiamenti dell’Azione Cattolica. Messaggio di Mattarella
Un bagno di folla per i festeggiamenti dell’Azione Cattolica di Sicilia per i 150 anni dell’associazione. “Centocinquanta anni di storia da raccontare e da celebrare – dice Sebastiano Di Stefano, delegato regionale dell’associazione -, che si intrecciano con la vita di migliaia di uomini e donne che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa
Oggi , 2 giugno 2018, è finalmente arrivato il giorno della festa regionale per il 150° compleanno dell’Azione Cattolica. Da tutte le diocesi siciliane siamo in viaggio verso Palermo per radunarci in preghiera, per vivere momenti di riflessione e di festa insieme e per onorare i diciotto testimoni di ordinaria santità (uno per diocesi) che sono stati scelti per esserci
La festa degli incontri, svoltasi sabato scorso presso il “Parco Giardino” di San Giovanni Montebello, ha visto protagonisti circa duecento bambini provenienti dalle diverse parrocchie della nostra diocesi.Il pomeriggio, dal tema “Around the world”, è stato scandito da momenti di animazione,attività e riflessioni guidati dalla tematica della condivisione(#share), atteggiamento prevalente della terza fase del cammino A.C.R. I ragazzi attraverso i
Camilla maestra mite Così definirei Camilla Bella che noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere e di apprezzare, io in particolare durante i suoi due mandati di presidente diocesana dell’AC, nel primo dei quali sono stato vicepresidente per il settore giovani (1980-1983): in un contesto sociale e culturale in cui prevale la violenza, anche quella verbale, come dimostra il costume
Finalmente dopo un periodo di assenza ritorna la festa degli incontri diocesana per i bambini dell’ACR! Si terrà giorno 12 Maggio a partire dalle 15:30 nella villa comunale di San Giovanni Montebello. La festa sarà il sabato pomeriggio non perché è un’interruzione dei normali incontri acr che le varie parrocchie organizzano, ma proprio perché si inserisce nel cammino che ogni
La vita di Camilla è caratterizzata da un incontro con il Signore Gesù “…. Scoprire che la mia vita ha avuto un senso solo perché ho incontrato te e me ne sono innamorata” (manoscritto 9 marzo 2013) L’incontro diventa una relazione, non con una persona qualsiasi, ma con la Persona di Gesù Cristo. Una tale relazione chiede silenzio e ascolto,
Ho conosciuto Camilla nel 1993, attraverso la nipote Nuccia, che, come me, faceva parte all’epoca dell’équipe dell’ufficio catechistico diocesano. Molto presto, è nato tra me e lei un rapporto molto intenso e delicato, e spesso mi capitava d’incontrarla, nella sua austera e antica casa, che profumava di accoglienza per tutti coloro che avevano la fortuna di varcarne la soglia. Se