Lunedì 13 Marzo, presso i locali della sede dell’Azione Cattolica di Acireale, si è svolto il primo consiglio diocesano del triennio 2017-2020, presieduto dalla presidente Anna Maria Cutuli. In questa occasione, i consiglieri hanno scelto i membri della nuova presidenza e gettato le basi per la programmazione futura. Su proposta della presidente, il consiglio ha nominato amministratore Michele Cristaudo (S.
Il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Antonino Raspanti in data 24 febbraio 2017 ha nominato Anna Maria Cutuli presidente diocesana dell’Azione cattolica per un secondo mandato relativo al triennio 2017-2020. La presidente ha convocato il Consiglio diocesano di AC per lunedì 13 marzo 2017 per l’elezione dei vice presidenti per i settori adulti e giovani e del responsabile dell’ACR, nonché del
È già passata una settimana dall’Assemblea diocesana elettiva celebrata sabato 11 e domenica 12 Febbraio 2017 nei locali del Seminario vescovile; sono ancora vive nel nostro cuore e nella nostra mente (non potrebbe essere altrimenti!) immagini, suoni e parole ascoltate, pronunziate, meditate. Durante la meditazione del sabato pomeriggio il nostro assistente don Vittorio Rocca ci ha fatto riflettere sul senso
Si è appena concluso lo spoglio delle schede votate nel corso della XVI assemblea diocesana elettiva di Azione Cattolica. Questi i componenti del nuovo consiglio diocesano per il triennio 2017-2020 che, convocati dal presidente Anna Maria Cutuli, si riuniranno per proporre al nostro Vescovo, Mons. Antonino Raspanti, una terna di nomi per la nomina del nuovo presidente diocesano di AC.
“…E tocca a te a cambiare il mondo!” Il mondo magari no, ma il documento assembleare sicuramente si! L’assemblea ha infatti letto e votato le modifiche agli emendamenti del documento assembleare. Modifiche emerse dal lavoro fatto ieri sera nei vari gruppi. Tutte le modifiche sono state approvate. Così è pronto il documento che sarà caposaldo del prossimo triennio. Prima di
INTRODUZIONE Inizia un nuovo triennio. Tempo di bilanci e di progetti per il futuro. L’assemblea che oggi celebriamo è un momento tra i più significativi della vita associativa, soprattutto in questo anno 150° dalla fondazione. Per prima cosa quindi volgiamo indietro il nostro sguardo, non per ritrovarci nostalgicamente a rimpiangere tempi passati, ma per rivivere la nostra bella storia,
“Se hai fiducia in lui, anche tu vivrai” Si basa tutto sulla fiducia! Su quella relazione tra Colui che da’ la legge e noi. Una relazione d’amore, di stima, di affetto, di scelta. Dio, consegnando la Legge a Mosè, scelse il suo popolo, si fida di esso. La riflessione ebraica aveva quindi già compreso la legge è frutto d’amore. L’atteggiamento
“Ecco io faccio nuove tutte le cose”. Ma cos’è il “nuovo”? Oggi il nuovo non è altro che il più recente: il nuovo modello, il nuovo negozio, il nuovo locale, il nuovo gioco, il nuovo disco… ma chi cerca il nuovo nel più recente spesso si inganna. Il nuovo non si oppone al “vecchio” (non è detto ad esempio che
Il presidente diocesano, Anna Maria Cutuli, da’ il via ai lavori della XVI assemblea elettiva diocesana in maniera incisiva: fare nuove tutte le cose è un foglio bianco! Come dice Papa Francesco: ” È Dio che sta facendo tutto. Con l’azione dello Spirito, Dio vuole trasformare attraverso di noi il mondo in cui viviamo”. La parola passa ai delegati nazionali
Eccoci qui. Ci siamo! Oggi 11 Febbraio 2017 alle ore 17.00 si apre la XVI assemblea eletttiva diocesana dal titolo “FARE NUOVE TUTTE LE COSE- radicati nel futuro, custodi dell’essenziale”. E dato che “in Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo!” (At 17,28), non si può non iniziare con un momento di preghiera. A questo seguirà la meditazione guidata dall’assistente diocesano