DON ROBERTO STRANO: “IL MEDITERRANEO TORNI AD ESSERE MARE NOSTRUM E NON MARE MOSTRUM” Domenica 26 marzo, alle ore 20.00 ad Aci San Filippo, si inaugurerà la Via Crucis del Migrante, “Aggrappati ad una Croce”, alla presenza del parroco don Roberto Strano. L’artistica Via Crucis è stata realizzata nella sede dei locali della sede dell’Azione Cattolica parrocchiale di Aci San Filippo ubicati in Piano San Filippo. Sarà possibile visitarla
“Con gli occhi dell’altro” L’equipe diocesana del Settore giovani di Acireale organizza la seconda edizione del contest artistico-creativo aperto a tutti i giovani e giovanissimi della Diocesi di Acireale e non solo! Vi chiediamo di raccontare, con un video, un testo o una foto-disegno, cosa possa significare mettersi nei panni dell’altro, vedere per una volta con gli occhi dell’altro, e in
27 Febbraio 1934 – 27 Febbraio 2022 88 anni fa ha avuto inizio la storia dell’Azione Cattolica di Aci San Filippo. La storia di un’Azione Cattolica che ha visto passare generazioni di giovanissimi, giovani e adulti accomunati dalla voglia di annunciare gioia e testimoniare Cristo. Un’ Azione Cattolica dedicata al Beato Pier Giorgio Frassati. Cristiano tutto d’un pezzo, fermo nelle
Nonostante i mesi difficili attraversati a causa del perdurare della pandemia, non è mai venuto meno l’impegno e l’entusiasmo dell’Azione Cattolica nel trovare nuove vie di annuncio. E’ con questo entusiasmo che, domenica 30 Gennaio, Bambini, Ragazzi, Giovanissimi, Giovani e Adulti di Aci San Filippo hanno riconfermato il loro SI all’Azione Cattolica. Un Si che indica il mettersi al servizio
“Il tempo è superiore allo spazio… Questo principio permette di lavorare a lunga scadenza senza l’ossessione dei risultati immediati.” Così papa Francesco al numero 222-223 dell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium. Partendo da questo ragionamento così caro al Santo Padre abbiamo scritto nel documento della nostra Assemblea diocesana elettiva del 2017: “Ci è chiesto di generare processi, di seminare idee nuove senza
La famiglia dell’AC riunita in preghiera ai piedi di Maria Immacolata Si respirava proprio aria di famiglia, mercoledì 1° dicembre nella chiesa di San Biagio di Acireale dove l’Azione Cattolica diocesana si è riunita per una veglia di preghiera. Luogo, data e momento, non casuali in quanto la veglia, a cui hanno partecipato tutte le parrocchie in cui è presente
Domenica 28 novembre, nella basilica di San Pietro di Riposto, dopo la messa vespertina delle ore 18.00 si è tenuta la consueta Festa dell’Impegno, organizzata dall’Azione Cattolica parrocchiale. La Festa nasce con lo scopo di coinvolgere i soci a riflettere sul proprio ruolo in Azione Cattolica e sulla loro adesione. Vengono invitati anche i simpatizzanti e gli amici di AC
“Il pensiero di una nostra giovanissima in occasione della giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo” Ieri, 7 febbraio, ricorreva la giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo. Rosamaria Zappalà, una giovanissima dell’ Azione Cattolica della Cattedrale, ci ha inviato questa sua riflessione che vogliamo condividere con voi. Il bullismo, purtroppo, continua a bussare alle porte della nostra realtà. Soprattutto tra gli
IL PARROCO: “L’A.C. RIFERIMENTO PER LA COMUNITA’ PARROCCHIALE” Servire e dare la vita: questo lo slogan dell’Azione Cattolica per il nuovo anno associativo 2020-2021, che sarà ancora segnato dalla pandemia e dai suoi effetti. Il virus però non ha fermato la voglia di essere parte attiva dell’associazione, nonostante molte attività dei giovani, adulti e bambini non si siano svolte in
Carissimi Fedeli di Azione Cattolica,in questo giorno solenne per la Chiesa, voi Soci siete chiamati a rinnovare ancora una volta l’adesione.In un momento di dolore e prova come quello che stiamo affrontando, aderire all’Azione Cattolica assume un significato ancor più particolare. È segno di speranza e attenzione verso il prossimo; è testimonianza di un impegno per la Chiesa che non