AC scuola di Santità: Celestina Bottego

Venerabile Celestina Bottego
Glendale (Ohio / Usa), 20 dicembre 1895
Parma, 20 agosto 1980
Vive con la famiglia emigrata in America nello stato del Montana (Usa) fino all’età di quindici anni. Nel 1910 il ritorno in Italia. A Parma Celestina prosegue gli studi e consegue, presso l’università di Pisa, l’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese. Insegnerà in diverse scuole pubbliche di Parma per oltre vent’anni.
Negli anni della giovinezza, insieme alla sorella Maria, Celestina approfondisce la sua formazione spirituale sotto la guida dell’abate benedettino Emanuele Caronti, che incoraggia le giovani da lui formate a prendersi cura delle famiglie più povere della periferia della città. Celestina matura così la scelta di donarsi a Dio nel servizio del prossimo. Nel 1922 sceglie di essere oblata benedettina, riconoscendo il primato di Dio nella propria vita. Celestina si impegna attivamente nell’Azione cattolica, dedicandosi con generosità ad attività apostoliche e caritative. Le sta particolarmente a cuore la formazione dei giovani.

A partire dal 1935, comincia a insegnare inglese anche presso l’Istituto dei Missionari saveriani e all’età di quasi cinquant’anni, alla proposta di collaborare alla fondazione del ramo femminile dei missionari saveriani, in un primo momento rifiuta decisamente. Poi nel 1944 il suo travaglio interiore si scioglie in un “sì”, come risposta di totalità. Nel 1945 prende avvio la nuova congregazione. Inizia una nuova tappa della vita di Celestina che diventa “la Madre” delle missionarie. Nel 1966 dà le dimissioni da direttrice generale continuando a seguire ognuna delle sue figlie.

È stata dichiarata venerabile il 31 ottobre 2013.

da AC Scuola di santità, AVE, 2014

Segreteria

Lascia un commento