Intitolazione del cortile Parrocchiale di Aci San Filippo al Beato Pier Giorgio Frassati

Domenica 6 maggio 2019, presso i locali dell’Azione Cattolica “Pier Giorgio Frassati” di Aci San Filippo, ci siamo trovati riuniti per scrivere insieme un altro tassello della bella storia della nostra Azione Cattolica Parrocchiale: l’intitolazione del cortile al Beato Pier Giorgio Frassati. La nostra è senz’altro una storia bella e importante, per la quale abbiamo tante ragioni di essere grati al Signore. È la storia di un’associazione formata da uomini e donne di ogni età e condizione, che hanno scommesso sul desiderio di vivere insieme l’incontro con il Signore: piccoli e grandi, laici e pastori, insieme, indipendentemente dalla posizione sociale, dalla preparazione culturale, dal luogo di provenienza. Fedeli laici che in ogni tempo hanno condiviso la ricerca delle strade attraverso cui annunciare con la propria vita la bellezza dell’amore di Dio e contribuire, con il proprio impegno e la propria competenza, alla costruzione di una società più giusta, più fraterna, e più solidale.

Papa Francesco in occasione dei 150 anni della fondazione dell’Azione Cattolica Italiana diceva che avere una bella storia alle spalle non serve però per camminare con gli occhi all’indietro, non serve per guardarsi allo specchio, non serve per mettersi comodi in poltrona!
Fare memoria di un lungo itinerario di vita aiuta a rendersi consapevoli di essere popolo che cammina prendendosi cura di tutti, aiutando ognuno a crescere umanamente e nella fede, condividendo la misericordia con cui il Signore ci accarezza.
Siamo particolarmente felici di affidare ancora oggi questo luogo al Beato Pier Giorgio Frassati, così come hanno fatto 85 anni fa i nostri predecessori. “L’uomo delle otto beatitudini”: così Giovanni Paolo II, che tanto lo ammirava, volle definire Pier Giorgio Frassati il giorno in cui (nel 1990) l’ha beatificato. Questo giovane ha veramente fatto risplendere, nella sua vita, tutte le cose belle che, secondo Gesù, fanno diventare un essere umano veramente felice e beato.

Salvo Schillaci

Segreteria

Lascia un commento